LE MILLE PROPRIETA' DELLO ZENZERO. COME USARLO?
Dal migliorare la digestione ad alleviare il raffreddore...a perdere qualche chilo in più
Le proprietà dello zenzero sono talmente tante che da oggi non potrà più mancare nella vostra dispensa!
Lo zenzero stimola la digestione,
stimola la circolazione,
allevia le coliche e l'indigestione,
riduce la flatulenza,
riduce il livello di zuccheri nel sangue,
calma i dolori mestruali,
allevia il mal di gola,
scioglie i grassi e aiuta a perdere peso
Dal sapore leggermente piccante, è ottimo da aggiungere alle zuppe o da masticare un pezzo di radice prima dei pasti: la fame diminuisce, il metabolismo accellera e, grazie alle proprietà dello zenzero, i gonfiori addominali spariranno!
Come usarlo:
Una buona tisana allo zenzero: portare ad ebollizione una tazza di acqua ed aggiungere due fettine di radice di zenzero fresca, lasciare in infusione e poi filtrare, se si desidera, non appena l'acqua non è più scottante, aggiungere un cucchiaino di miele.
Nell'insalata: grattugiare un pezzetto di redice di zenzero nell'insalata è un buon modo per renderla più gustosa e digeribile.
Nella Minestra: mezzo cucchiaino di zenzero in polvere durante la cottura
tratto da http://www.ayurvedaitalia.it/

Le proprietà dello zenzero sono talmente tante che da oggi non potrà più mancare nella vostra dispensa!
Lo zenzero stimola la digestione,
stimola la circolazione,
allevia le coliche e l'indigestione,
riduce la flatulenza,
riduce il livello di zuccheri nel sangue,
calma i dolori mestruali,
allevia il mal di gola,
scioglie i grassi e aiuta a perdere peso
Dal sapore leggermente piccante, è ottimo da aggiungere alle zuppe o da masticare un pezzo di radice prima dei pasti: la fame diminuisce, il metabolismo accellera e, grazie alle proprietà dello zenzero, i gonfiori addominali spariranno!
Come usarlo:
Una buona tisana allo zenzero: portare ad ebollizione una tazza di acqua ed aggiungere due fettine di radice di zenzero fresca, lasciare in infusione e poi filtrare, se si desidera, non appena l'acqua non è più scottante, aggiungere un cucchiaino di miele.
Nell'insalata: grattugiare un pezzetto di redice di zenzero nell'insalata è un buon modo per renderla più gustosa e digeribile.
Nella Minestra: mezzo cucchiaino di zenzero in polvere durante la cottura
tratto da http://www.ayurvedaitalia.it/
Nessun commento:
Posta un commento