LA CIPOLLA: NON FA SOLTANTO PIANGERE. I SUOI MILLE BENEFICI. Amata da molti, odiata da alcuni.

Tutte le parti di cipolla producono un forte odore penetrante con gusto pungente.
Sono molteplici i benefici che la cipolla reca alla salute. Nell’uso interno, la sua azione è eccitante.
La cipolla stimola i sensi, se si ha un capogiro o ci si sente svenire, le esalazioni in una cipolla tagliata porteranno sollievo.
La cipolla favorisce la digestione e stimola l’energia sessuale.
Le cipolle cotte sono dolci e meno pungenti e vengono applicate come impiastro sui foruncoli.
La febbre alte, e le convulsioni che ne derivano, possono essere alleviate applicando della cipolla grattugiata avvolta in un pezzo di tela sia sulla fronte che sull’addome.
Le cipolle alleviano acute crisi epilettiche, se usate come inalante nasale o come collirio.
Le cipolle aiutano anche a ridurre il colesterolo e sono un buon tonico per il cuore: l’azione delle cipolle aiuta a ridurre il battito cardiaco.
Mezza tazza di succo fresco di cipolla con due cucchiaini di miele, ad uso interno, allevia l’asma, la tosse, gli spasmi, la nausea, il vomito ed aiuterà anche a distruggere i vermi intestinali.
Una cipolla grattugiata con mezzo cucchiaino di curcuma e mezzo cucchiaino di polvere di radice di curcuma, applicata come pasta, mitiga il dolore alle giunture.
Recenti studi hanno confermato le notevoli virtù di quest’ortaggio. La cipolla ha una forte azione antiossidante e ha una grande varietà di agenti protettivi contro il cancro. La cipolla è particolarmente ricca di Quercetina, un Flavonoide molto efficace nel prevenire i tumori del tratto digerente.
Uno studio condotto nei Paese Bassi ha dimostrato che mangiando una cipolla al giorno veniva drasticamente ridotto il rischio di contrarre un tumore allo stomaco. I ricercatori ritengono che la cipolla sia in grado di bloccare le cellule tumorali ma anche di distruggere i batteri nocivi che possono essere la causa del tumore allo stomaco. Infatti, la cipolla è un potente antibatterico naturale in grado di proteggerci e di stimolare le difese immunitarie.
Proprietà: afrodisiaca, analgesica, antipiretica, diaforetica, digestiva, stimolante, tonica.
troppe cose in una volta sola ??
PENSA QUANTO PUOI CURARE CON UNA SOLA CIPOLLA ... :)
E ALLORA CIPOLLA A VOLONTA' ... ci vorrà poi un rimedio contro l'alitosi, ma lo troveremo.
buona salute naturale a tutti!!
info tratte da http://www.ayurvedaitalia.it/
Nessun commento:
Posta un commento